• Tel: +39 0775 873094
  • Mail: info@mediciambiente.org
  • Home
  • I Temi
    • Aria
    • Suolo
  • I progetti
    • Ancler
  • La Nostra Voce
  • Rassegna stampa
  • Gli Eventi
    • Calendario
    • Prossimi Eventi
    • Eventi Passati
  • La Rete
    • Civis Ferentino
    • FabLab Frosinone APS
    • Ancler
    • EVLogica
  • L’associazione
    • Le Origini
    • Il Manifesto
    • Lo Statuto
    • La Deontologia
    • I Referenti
  • i contatti

Archivio del Mese: Novembre 2020

Home > 2020 > Novembre

Frosinone, biodigestore: parere tecnico contrario

Il responsabile dell’ufficio tecnico del Comune di Frosinone, l’arch. Elio Noce, in merito alla proposta di installazione di un biodigestore sul territorio, ha indirizzato il proprio parere tecnico contrario, in materia di valutazione sull’impatto...

Leggi Tutto 30 Novembre 2020ore18:53 Medici Ambiente

Frosinone ad un bivio: profitto o salute

Negli anni 2015 inizio 2016 da una indagine epidemiologica sul 10% dei cittadini di Frosinone è emersa un prevalenza di asma e di BPCO (bronchite cronica) rispettivamente del doppio e del triplo rispetto le...

Leggi Tutto 27 Novembre 2020ore21:42 Giovambattista Martino

Inquinamento a Frosinone, tasso di mortalità pari al 43%

“Negli anni 2015 inizio 2016 da una indagine epidemiologica sul 10% dei cittadini di Frosinone è emersa un prevalenza di asma e di BPCO (bronchite cronica) rispettivamente del doppio e del triplo rispetto le...

Leggi Tutto 27 Novembre 2020ore19:15 Giovambattista Martino

Valle del Sacco valle dei rifiuti

La produzione di rifiuti organici della città di Frosinone è di circa 3.000 (tremila) tonnellate annue, mentre per tutta la Ciociaria è di 35.000 (trentacinquemila) tonnellate annue. Nonostante ciò per la Valle del Sacco...

Leggi Tutto 22 Novembre 2020ore17:15 Teresa Petricca

UN BIODIGESTORE VICINO CASA

La presenza di un biodigestore per il trattamento di rifiuti nei pressi di una città rappresenta una criticità notevole. Non è un caso che quando si profila una tale evenienza gli abitanti si ribellino,...

Leggi Tutto 20 Novembre 2020ore10:59 Giovambattista Martino

Biodigestore a Frosinone: come trasformare immondizia in rifiuti speciali

Il biodigestore proposto da iniziativa privata a Frosinone e in attesa di VIA (Valutazione di impatto ambientale) da parte della Regione Lazio, di BIO ha veramente poco, se non nulla. A titolo conoscitivo e...

Leggi Tutto 19 Novembre 2020ore09:58 Teresa Petricca

IL BIODIGESTORE A FROSINONE: SMALTIMENTO DI RIFIUTI SOLIDI ORGANICI (FORSU) E PRODUZIONE DI BIOMETANO

La gestione dei rifiuti presenta notevoli ed importanti ricadute sulla salute e sulla convivenza sociale. Come medici ci corre obbligo di fare alcune puntualizzazioni e fare chiarezza su un argomento quasi mai considerato dal...

Leggi Tutto 15 Novembre 2020ore16:34 Giovambattista Martino

Archivio

  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Novembre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Marzo 2018
  • Settembre 2017
  • Febbraio 2017

Ultime Notizie

1 Novembre 2022

Studio Eras e discarica di Via Le Lame

A seguito della recente notizia in merito il sequestro di beni per 10 milioni di euro ad un sodalizio che gestiva discariche di rifiuti anche nella Provincia di Frosinone, l’ Associazione Medici di...

Leggi Tutto
14 Ottobre 2022

La discarica di Via Le Lame al centro del dibattito politico ed amministrativo

L’Associazione Medici per l’Ambiente di Frosinone e Provincia prende atto, con soddisfazione, che la discarica di Via le Lame è finalmente diventata argomento di dibattito quotidiano politico ed amministrativo sia durante gli incontri...

Leggi Tutto

I nostri Contatti

Indirizzo: Via per Fiuggi, 7
03100 Frosinone (FR), IT
Seguici su Facebook

Telefono: +39 0775 873094
E-mail: info@mediciambiente.org
Sito web: https://mediciambiente.org

La nostra missione

“L’Associazione Medici di Famiglia per l’Ambiente di Frosinone e Provincia” intende promuovere una sorveglianza della patologia respiratoria, dar vita ad iniziative epidemiologiche sul territorio, esercitare un monitoraggio attento e continuativo.

Menu

  • Home
  • Temi – Aria
  • Temi – Suolo
  • Progetti – Ancler
  • La Nostra Voce
  • Rassegna stampa

L’ASSOCIAZIONE

  • Le Origini
  • Il Manifesto
  • Lo Statuto
  • Deontologia
  • Referenti
  • Contatti

Copyright © 2023. Associazione Medici di Famiglia per l'Ambiente. Servizi Hosting e Realizzazione a cura di EvLogica

Trattamento Dati
Questo sito utilizza i cookies necessari al suo funzionamento ed utili per una migliore esperienza di navigazione. Per appronfondire leggi l'informativa sul Trammento datiAccettoTrattamento Dati