Report dell’Associazione Medici di Famiglia per l’Ambiente sulla qualità dell’aria a Frosinone. Vengono considerati i valori delle PM 2,5 rilevate unitamente alle PM 10 ed alle PM 1 dalle centraline del sistema Ancler. Il...
“… si può fare di più e meglio..”: la sintesi della dichiarazione del Prefetto Portelli del 4 novembre agli organi di stampa. Doloroso lo spunto di riflessione dell’Associazione Medici di Famiglia per l’Ambiente di...
Ippocrate di Kos: aria primo nutrimento e primo medicamento. Siamo nel 460 a.C. quando Ippocrate, antico medico ed aforista greco, proclama l’imprescindibile valore dell’aria sulla salute e la vita umana. Settembre 2021: l’ OMS...
L’approvazione della VIA del biodigestore di Anagni, che prevede lo smaltimento di 84000 tonnellate annue di rifiuti, ben 40 volte superiore la necessità della città e circa tre volte quella dell’intera provincia ciociara, costituisce...
L’Associazione Medici per l’Ambiente di Frosinone e Provincia, si reputa chiamata in causa dalla presidente Diurni di Unindustria Frosinone ed inclusa negli “oppositori a tutti i costi”. Per tale motivo intende sottolineare, con la...
– 25/07/2021 Tg24.info – Il Comitato Genitori No Inquinamento della Valle del Sacco ha scritto al direttore del Dipartimento di Prevenzione Asl Frosinone, Giancarlo Pizzutelli, per comunicare le loro preoccupazioni di madri e padri...
– 07-07-2021 Tg24.info – (di Anna Ammanniti) La dott.ssa Teresa Petricca dell’associazione Medici di Famiglia per l’Ambiente di Frosinone e Provincia, specialista pneumologo, spiega gli effetti dell’inquinamento della Valle del Sacco e i problemi...
– 28/06/2021 Vimeo – Valle del sacco provincia di Frosinone, dopo decenni di industrializzazione selvaggia senza rispetto per il territorio, l’area ormai è in preda a enormi livelli di inquinamento con seri rischi per...
– 07/07/2021 Corriere della Sera – Dai Medici di Famiglia per l’ambiente di Frosinone l’appello contro l’inquinamento nella Valle del Sacco. Aumentano i pazienti colpiti da malattie a cuore, polmoni, cervello: i killer sono...
– 01/07/2021 Sanità Informazione – La presenza di polveri sottili oltre la norma, le temibili PM2,5, rende Frosinone e una parte della sua provincia ad alto rischio. La pneumologa Teresa Petricca: «Eventi ischemici aumentati...
Questo sito utilizza i cookies necessari al suo funzionamento ed utili per una migliore esperienza di navigazione. Per appronfondire leggi l'informativa sul Trammento datiAccettoTrattamento Dati