– 23/06/2021 Il Messaggero Frosinone – L’associazione dei dottori per l’ambiente di Frosinone e provincia ha già scritto ai ministri della Salute e della Transizione ecologica Il Messaggero Frosinone 23/06/2021
– 23/06/2021 Radio Cassino Stereo – L’Associazione Medici di Famiglia per l’Ambiente di Frosinone e Provincia denuncia la grave situazione ambientale del territorio (Valle del Sacco) e le ripercussioni sulla salute della popolazione residente....
– 23/06/2021 Tg24.info – Un processo industriale selvaggio perpetrato dagli anni 60 nella Valle del Sacco, senza rispetto per il territorio ha portato l’inquinamento a grossi livelli, a tal punto che il sovraccarico di...
– 23/06/2021 Anagnia – Aumentano i pazienti colpiti da malattie a cuore, polmoni, cervello: i killer sono le polveri sottili Gravi rischi per la salute sono quelli che sta vivendo ormai da anni la...
Il parere favorevole della Regione Lazio alla compatibilità ambientale del biodigestore di Anagni presenta a nostro avviso aspetti contradditori, contrastanti e con pericolose ricadute sulla salute. La Valle del Sacco è S.I.N. (Sito di...
Lettera allarmata ai Ministri della Transizione Ecologica e della Salute e p.c. al Presidente della Regione Lazio Il 30 settembre 2016 al Convegno Scientifico organizzato dall’Associazione Medici di Famiglia per l’Ambiente alla Villa Comunale...
LETTERA APERTA AL MINISTRO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA Ill.mo On. Roberto Cingolani AL MINISTRO DELLA SALUTE Ill.mo On. Roberto Speranza Siamo nella Valle del Sacco, dove il tempo sembra andare a ritroso e la direzione...
Il Programma – I Medici di famiglia per l’Ambiente hanno organizzato una serie di incontri on-line sull’inquinamento. Verranno analizzate le situazioni di sei comuni compresi nella Valle del Sacco dove è più alta la...
L’Associazione Medici di Famiglia per l’Ambiente di Frosinone e Provincia promuove il progetto “Terra e Aria” Iniziativa di sensibilizzazione sulla qualità dell’aria nel territorio della Valle del Sacco” . Il progetto “Terra e Aria”...
Lo studio – L’inquinamento causa cardiopatie Le cardiopatie ischemiche viste in relazione ai valori delle polveri sottili. È lo studio condotto dall’associazione Medici di famiglia per l’ambiente. Rilevato che infarti miocardici acuti e angina...
Questo sito utilizza i cookies necessari al suo funzionamento ed utili per una migliore esperienza di navigazione. Per appronfondire leggi l'informativa sul Trammento datiAccettoTrattamento Dati