
Venerdì scorso di è tenuto presso la sala consiliare dell’amministrazione provinciale di Frosinone l’incontro per la “tutela della qualità dell’aria” organizzato dal presidente della Provincia Antonio Pompeo.
All’incontro, riservato agli amministratori dei sette comuni più rappresentativi della provincia, ha partecipato il dott. Antonio Necci in qualità di consigliere comunale di minoranza e referente per Anagni dell’Associazione dei Medici di Famiglia per l’Ambiente. Il dott. Antonio Necci nel suo intervento ha esortato il presidente della Provincia ed i rappresentanti dei Comuni presenti ad attivarsi per realizzare un monitoraggio accurato e continuativo dell’aria e delle concentrazioni delle PM, spiegando l’importanza e la necessità della rilevazione dei picchi di PM durante le 24 h, perché pericolosi e strettamente correlati ad eventi patologici acuti. Ha illustrato quanto realizzato dal Comune di Anagni per il monitoraggio dell’aria grazie alla installazione su tutto il territorio di 15 centraline “Ancler” in grado di misurare in maniera continuativa e momento per momento le concentrazioni di PM10, stabilire i tempi di esposizione, le variazioni circadiane e il realizzarsi dei picchi.
“Ad Anagni si è realizzato un sistema estremamente accurato, raffinato ed all’avanguardia nella valutazione del fenomeno dell’inquinamento atmosferico da particolato, fondamentale per lo studio delle correlazioni con le malattie, ma soprattutto utile per modulare i comportamenti quotidiani conoscendo in immediato la reale condizione dell’aria. Passo successivo sarà la sensibilizzazione e l’informazione ai cittadini al fine di migliorare i comportamenti e correggere abitudini errate per la salvaguardia dell’ambiente. Confidando nei giovani ed investendo nelle generazioni successive, per questo i progetti portati avanti dall’Associazione Medici per l’Ambiente saranno riservati ai ragazzi delle scuole medie superiori ed ai docenti. Il Comune di Anagni è fortemente interessato alla realizzazione ed attuazione di questi percorsi formativi in sinergia con le scuole e con l’Associazione dei Medici. Anagni è di fatto un Comune all’avanguardia nel monitoraggio e nella valutazione dell’aria, ancor più nella sensibilizzazione e nell’informazione rispetto le problematiche ambientale, con grande attenzione ai giovani e con attuazione di progetti educativi importanti e di qualità.” Il dott. Antonio Necci ha concluso il suo intervento spiegando che se tali progettualità saranno condivise anche da altri Comuni, sicuramente si vivrà una Provincia migliore e probabilmente non più tra le prime d’Italia per inquinamento.
Anna Ammanniti
Autore: Giovambattista Martino
Fonte: Tg24.info – 20/01/2020