• Tel: +39 0775 873094
  • Mail: info@mediciambiente.org
  • Home
  • I Temi
    • Aria
    • Suolo
  • I progetti
    • Ancler
  • La Nostra Voce
  • Rassegna stampa
  • Gli Eventi
    • Calendario
    • Prossimi Eventi
    • Eventi Passati
  • La Rete
    • Civis Ferentino
    • FabLab Frosinone APS
    • Ancler
    • EVLogica
  • L’associazione
    • Le Origini
    • Il Manifesto
    • Lo Statuto
    • La Deontologia
    • I Referenti
  • i contatti

Articoli dell'Autore

Home > Scritto da

Covid, lo studio italiano: “Sono le polveri sottili e non l’inquinamento in generale a influire su contagi e mortalità”

Gli scienziati Mauro Minelli e Antonella Mattei hanno spiegato che è l’esposizione al PM2.5 (comunemente definite polveri sottili) fa sviluppare al corpo umano la proteina ACE2 che “diventa una sorta di serratura per il...

Leggi Tutto 9 Gennaio 2021ore14:14 Medici Ambiente

Frosinone, biodigestore: parere tecnico contrario

Il responsabile dell’ufficio tecnico del Comune di Frosinone, l’arch. Elio Noce, in merito alla proposta di installazione di un biodigestore sul territorio, ha indirizzato il proprio parere tecnico contrario, in materia di valutazione sull’impatto...

Leggi Tutto 30 Novembre 2020ore18:53 Medici Ambiente

Anagni – Picchi di PM per l’incendio all’ex polveriera

Sabato 1° agosto un incendio di vaste proporzioni ha interessato il territorio di Anagni nella zona dell’ex polveriera in via Mola Santa Maria. Come riportato dalla stampa locale le prime fiamme sono state avvistate...

Leggi Tutto 5 Agosto 2020ore08:49 Medici Ambiente

Anagni punto di riferimento per lo studio delle conseguenze cliniche del Covid-19

Partita la sperimentazione del progetto proposto dall’Associazione Medici di Famiglia per l’Ambiente. Un progetto importante, che sta già dando i primi risultati. Il dott. Antonio Necci, referente dell’associazione, spiega in cosa consiste. A qualche...

Leggi Tutto 10 Giugno 2020ore10:41 Medici Ambiente

Anagni – Sintesi Report PM10 e PM 2.5 – Febbraio, Marzo, Aprile 2020

L’Associazione Medici di Famiglia per l’Ambiente rende noti i valori delle polveri sottili rilevati dalle centraline Ancler, posizionate nelle diverse zone della Comune di Anagni nei mesi di febbraio, marzo ed aprile 2020. Si...

Leggi Tutto 4 Maggio 2020ore00:59 Medici Ambiente

In prima linea accanto agli operatori sanitari

Il FabLab di Frosinone, un’associazione costituita da giovani architetti, designers, ingegneri e programmatori dediti alla ricerca, sperimentazione e realizzazione di progetti innovativi, in occasione della pandemia Covid-19, si è rivolta all’Associazione Medici di Famiglia...

Leggi Tutto 2 Aprile 2020ore20:00 Medici Ambiente

Innovative visiere donate al Pronto Soccorso dell’ospedale “F. Spaziani” di Frosinone

A donarle, l’Associazione e Make a Shape, azienda del capoluogo, con il sostegno economico della Camera di Commercio Tecnologia e solidarietà. Da questo binomio è nata l’eccezionale donazione di visiere protettive al Pronto Soccorso...

Leggi Tutto 1 Aprile 2020ore19:17 Medici Ambiente

Pm10 impulso per il Coronavirus

La scoperta. Uno studio di esperti a livello nazionale conferma le conclusioni dei Medici per l’Ambiente. di Arnaldo Bonanni I timori di numerosi scienziati e virologi sembrano avere trovato una drammatica conferma. L’inquinamento atmosferico...

Leggi Tutto 21 Marzo 2020ore15:44 Medici Ambiente

Perché l’inquinamento da Pm10 può agevolare la diffusione del virus

La correlazione evidenziata dall’analisi dei dati delle Arpa congiunta ai numero dei contagiati: il Pm10 agirebbe da vettore del virus Le correlazioni vengono al pettine: l’inquinamento, soprattutto quello atmosferico, potrebbe aver preparato il terreno...

Leggi Tutto 19 Marzo 2020ore22:40 Medici Ambiente

Nelle città inquinate la minaccia del coronavirus è più grave

Cattive condizioni di salute causate dall’inquinamento atmosferico possono ridurre le possibilità di sopravvivenza. 16 marzo 2020, Bruxelles – La European Public Health Alliance (Associazione europea per la salute pubblica, EPHA) ha dichiarato che quelli...

Leggi Tutto 16 Marzo 2020ore22:34 Medici Ambiente
Pagina 1 di 9
Avanti Ultima pagina

Archivio

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Marzo 2018
  • Settembre 2017

Ultime Notizie

14 Gennaio 2021

Polveri sottili mese Dicembre 2020 a Frosinone e provincia

A cura dell’Associazione Medici di Famiglia per l’Ambiente si riportano le concentrazione dei valori delle PM10 registrati, con il sistema di rilevamento Ancler, a Frosinone, Anagni, Cassino e Sora, durante lo scorso mese...

Leggi Tutto
10 Gennaio 2021

Confronto PM 2.5 Gennaio 2020 – Gennaio 2021

Riportiamo le concentrazione di PM 2,5 in alcune zone del capoluogo nella prima decade del mese di gennaio 2021 confrontate con quelle dello stesso periodo del 2020. Il riferimento è al PM 2,5,...

Leggi Tutto

I nostri Contatti

Indirizzo: Via per Fiuggi, 7
03100 Frosinone (FR), IT
Seguici su Facebook

Telefono: +39 0775 873094
E-mail: info@mediciambiente.org
Sito web: https://mediciambiente.org

La nostra missione

“L’Associazione Medici di Famiglia per l’Ambiente di Frosinone e Provincia” intende promuovere una sorveglianza della patologia respiratoria, dar vita ad iniziative epidemiologiche sul territorio, esercitare un monitoraggio attento e continuativo.

Menu

  • Home
  • Temi – Aria
  • Temi – Suolo
  • Progetti – Ancler
  • La Nostra Voce
  • Rassegna stampa

L’ASSOCIAZIONE

  • Le Origini
  • Il Manifesto
  • Lo Statuto
  • Deontologia
  • Referenti
  • Contatti

Copyright © 2021. Associazione Medici di Famiglia per l'Ambiente. Servizi Hosting e Realizzazione a cura di EvLogica

Trattamento Dati
Questo sito utilizza i cookies necessari al suo funzionamento ed utili per una migliore esperienza di navigazione. Per appronfondire leggi l'informativa sul Trammento datiAccettoTrattamento Dati