Sabato 1° agosto un incendio di vaste proporzioni ha interessato il territorio di Anagni nella zona dell’ex polveriera in via Mola Santa Maria. Come riportato dalla stampa locale le prime fiamme sono state avvistate poco prima delle 22 dai residenti della zona che hanno allertato le forze dell’ordine. Sul posto sono arrivati i carabinieri, i vigili del fuoco ed i volontari del radio soccorso della protezione civile. Da quanto riferito l’incendio è stato domato in poco meno di quattro ore e l’area bonificata.

Dislocate sul territorio di Anagni da quasi un anno, a cura dell’Amministrazione Comunale sono state posizionate 15 centraline di monitoraggio delle polveri sottili, per un progetto a salvaguardia dell’ambiente e della salute in collaborazione con l’Associazione Medici di Famiglia per l’Ambiente.
Le alte concentrazioni di polveri sottili rappresentano, infatti, fattori patogenetici di numerose e gravi malattie.
I dispositivi Ancler, installati ad Anagni, misurano in tempo reale le concentrazioni di PM 10, PM 2.5, PM 1 e CO2, i cui dati rilevati ogni 5 minuti, permettono l’individuazione dei picchi e le variazione repentine di concentrazione delle PM.

La notte tra sabato e domenica, il terminale “CANAGNI_ZONA_IND_01” quello più in prossimità dell’incendio, dalle ore 00,55 fino alle ore 9.00 di mattina ha rilevato concentrazioni di PM elevati, con valori che si sono normalizzati nelle prime ore del pomeriggio.

Il valore di picco delle polveri si è registrato alle ore 01:55 con PM 10 a 138 mcg/m3, PM 2,5 a 127 mcg/m3 e PM 1 a 80 mcg/m3.
I valori della media a 24 ore delle PM 10 sono risultati entro i limiti di norma, anche se superiori a quelli del giorno precedente e del giorno successivo, mentre i valori della notte erano 5 volte il limite di 25 mcg/m3 ammesso dall’OMS.

Grafico rilevazione dispositivo CANAGNI_ZONA_IND_01

A conferma che per la salute e la prevenzione è fondamentale la rilevazione dei picchi di concentrazione, un conto è respirare a 25 mcg/m3 di PM10 altro a 138 mcg/m3.

Associazione Medici di Famiglia di Frosinone per l’Ambiente
il referente per la Città di Anagni, Dott. Antonio Necci

Autore: Medici Ambiente

Fonte: Associazione Medici di Famiglia per l’Ambiente di Frosinone – 04/08/2020