“Questa mattina i valori delle PM 10 rilevate dalle centraline Ancler risultano nella norma ,anche nelle prime ore del mattino – hanno affermato rappresentanti dell’associazione Medici di Famiglia – Per onestà culturale ed intellettuale...
Per cercare di risolvere e fare chiarezza riguardo il problema dell’inquinamento aereo e acquifero, l’Associazione Medici di Famiglia per l’Ambiente di Frosinone e Provincia ha colto la necessità di essere garanti della salute dei...
Valle del Sacco, uno dei luoghi più inquinati e pericolosi d’Italia. Nel 2019 dovrebbero iniziare le operazioni di bonifica , con gli oltre 50 milioni di euro già stanziati, dopo la stipula dell’accordo di...
Ecco il comunicato di Giovambattista Martino – coordinatore Associazione Medici di Famiglia per l’Ambiente di Frosinone e Provincia, in merito all’inquinamento ambientale: L’OMS stima che il 26% delle malattie ed il 23% delle morti...
«E’ importante per la nostra città quello che è successo stasera. Sono tre anni che ci battiamo per evidenziare la gravità e le conseguenze dell’inquinamento atmosferico a Frosinone. All’inizio ci definivano allarmisti, ora finalmente...
L’Associazione Medici di Famiglia per l’ambiente riporta l’iter attuativo. L’Associazione Medici di Famiglia per l’Ambiente di Frosinone e Provincia riporta l’iter attuativo e lo stato in essere del Registro Tumori della ASL di Frosinone....
Secondo i giudici di Strasburgo, c’è stata una violazione del diritto al rispetto della vita privata e alla vita familiare (l’articolo 8 della Convenzione europea sui diritti umani) e del diritto a un rimedio...
La città di Frosinone affronta questa stagione fredda. La presenza di polveri sottili si mantiene elevata ininterrottamente da mesi, con indici di gran lunga superiori a quelli consentiti. Sono mesi che l’Associazione Medici di...
Giovambattista Martino coordinatore dell’Associazione Medici di Famiglia per l’Ambiente di Frosinone e Provincia e Teresa Petricca responsabile scientifico dell’Associazione intervengono sullo smog a Frosinone. E osservano: Quando leggiamo dichiarazioni trionfalistiche dal titolo: “L’ISPRA certifica,...
Questo sito utilizza i cookies necessari al suo funzionamento ed utili per una migliore esperienza di navigazione. Per appronfondire leggi l'informativa sul Trammento datiAccettoTrattamento Dati