Il Teatro Gassman di Ripi ha ospitato un convegno organizzato dall’Associazione Medici di Famiglia per discutere della tematica ambientale e della drammatica situazione esistente in tutta la Valle del Sacco. A fare gli onori di casa il sindaco Sementilli. Sono emersi dati molto preoccupanti.

Interessante l’intervento della Dottoressa Volponi che ha spiegato come, nello studio condotto dall’associazione, sia emerso in Provincia un incremento di infarti a causa dell’inquinamento ed in particolare di polveri sottili.

La pneumologa Dottoressa Petricca ha sottolineato anche l’aumento di malattie respiratorie, di tumori ai polmoni in persone che non fumano e asma anche tra gli adulti. L’Associazione “Medici di Famiglia” ha poi presentato il progetto Ancler, un’app che dà la possibilità di sapere in tempo reale i livelli di Pm 10, 2.5 e 1 nelle centraline installate sul territorio ciociaro. A tal proposito, la richiesta dell’associazione agli enti preposti, è stata quella di cambiare il sistema delle rilevazioni che oggi si basano sulle 24 ore e che invece devono dare maggiore importanza ai picchi di emissioni.

Fanno sapere dal Comune: <>.

Fonte: TG24.info 30/09/2019