Ripi – Amministrazione comunale e medici hanno presentato un interessante progetto. Sotto la lente la relazione tra le polveri sottili e l’insorgenza di malattie

Ripi comune capofila nella ridefinizione e rivalutazione della qualità dell’aria. Istituzione compatte per sensibilizzare le comunità e promuovere iniziative utili al miglioramento della qualità dell’aria. Il progetto sarà presentato sabato 28 settembre alle 17 presso il teatro comunale Vittorio Gassman.

Iniziativa dell’ente con l’associazione medici di famiglia per l’ambiente di Frosinone e provincia. Modera il dottore Giovambattista Martino, aprirà i lavori il sindaco di casa Piero Sementilli, a seguire gli interventi dell’assessore all’ambiente Enrico De Angelis e della presidentessa dell’associazione medici Marzia Armida.

Relazioneranno la dottoressa Teresa Petricca, pneumatologo, responsabile scientifico dell’associazione medici, che argomenterà sulle polveri sottili e le malattie respiratorie. Su quelle cardiovascolari invece interverrà la dottoressa Cristina Volponi cardiologa, il progetto invece sarà presentato dal dottor Giovan Battista Martino.

Ospiti il presidente del consiglio regionale del Lazio Buschini, il presidente dell’amministrazione provinciale Pompeo e il consigliere delegato all’ambiente Vincenzo Savo. «Da Ripi parte la sfida all’inquinamento! – annunciano il sindaco Sementilli e l’assessore all’ambiente De Angelis – una sfida ardua e complessa, ma che noi lanciamo con coraggio e grande senso di responsabilità, coinvolgendo le istituzioni tutte e partendo proprio da una tavola rotonda pubblica a dimostrazione di quanto articolata sia la questione che richiede grandi sinergie, competenze e professionalità, oltre all’impegno di amministratori e rappresentanti politici, la cui volontà è fondamentale. Il 28 ci confrontiamo per parlare di qualità dell’aria, lo faremo con rigore scientifico attraverso medici esperti del settore e con la serietà testimoniata dagli ospiti presenti».

Fonte: Ciociaria Oggi 23/09/2019