In merito agli attacchi di bottega da parte di Legambiente di Frosinone all’Associazione Medici di Famiglia per l’Ambiente di Frosinone e Provincia per aver pedissequamente riportato quanto pubblicato dall’Espresso, organo di stampa risaputamente appartenente...
Il responsabile dell’ufficio tecnico del Comune di Frosinone, l’arch. Elio Noce, in merito alla proposta di installazione di un biodigestore sul territorio, ha indirizzato il proprio parere tecnico contrario, in materia di valutazione sull’impatto...
“Negli anni 2015 inizio 2016 da una indagine epidemiologica sul 10% dei cittadini di Frosinone è emersa un prevalenza di asma e di BPCO (bronchite cronica) rispettivamente del doppio e del triplo rispetto le...
La produzione di rifiuti organici della città di Frosinone è di circa 3.000 (tremila) tonnellate annue, mentre per tutta la Ciociaria è di 35.000 (trentacinquemila) tonnellate annue. Nonostante ciò per la Valle del Sacco...
Il biodigestore proposto da iniziativa privata a Frosinone e in attesa di VIA (Valutazione di impatto ambientale) da parte della Regione Lazio, di BIO ha veramente poco, se non nulla. A titolo conoscitivo e...
A Frosinone presentata dalla Maestrale srl la richiesta di autorizzazione per la realizzazione di un biodigestore anaerobico per il trattamento di 50.000 (cinquantamila) tonnellate di rifiuti umidi urbani (FORSU), da impiantare in via Antonello...
L’inquinamento dell’aria resta la principale minaccia alla salute in Europa ed e’ responsabile di oltre 400mila morti premature all’anno nell’UE. Seguono l’inquinamento acustico, che contribuisce a 12mila morti premature, e gli effetti del cambiamento...
L’incendio dell’Eureka a Piedimonte San Germano quale punto di svolta nella guerra alle malattie da inquinamento. Forse! Le prove generali lo scorso anno con l’incendio Mecoris a Frosinone. Il muro si sgretola. Forse! I...
L’Associazione Medici di Famiglia per l’Ambiente di Frosinone e Provincia in riferimento all’incendio del deposito di pneumatici a Piedimonte San Germano comunica i dati e le variazioni significative delle misurazioni (picchi) relative le concentrazioni...
L’incendio presso l’Eureka di Piedimonte San Germano del 23 agosto che ha interessato la combustione di pneumatici e quello del giorno successivo a Cassino che ha distrutto una fabbrica di legnami, la LegniSud, deve...
Questo sito utilizza i cookies necessari al suo funzionamento ed utili per una migliore esperienza di navigazione. Per appronfondire leggi l'informativa sul Trammento datiAccettoTrattamento Dati