Ippocrate di Kos: aria primo nutrimento e primo medicamento. Siamo nel 460 a.C. quando Ippocrate, antico medico ed aforista greco, proclama lโimprescindibile valore dellโaria sulla salute e la vita umana. Settembre 2021: l’ OMS...
Il Programma – I Medici di famiglia per l’Ambiente hanno organizzato una serie di incontri on-line sull’inquinamento. Verranno analizzate le situazioni di sei comuni compresi nella Valle del Sacco dove รจ piรน alta la...
Lo studio – Lโinquinamento causa cardiopatie Le cardiopatie ischemiche viste in relazione ai valori delle polveri sottili. ร lo studio condotto dallโassociazione Medici di famiglia per lโambiente. Rilevato che infarti miocardici acuti e angina...
De Angelis annuncia che verranno installate in centro e sulla Casilina RIPI – Installate due centraline per la rilevazione della qualitร dellโaria in paese. Lo rende noto lโassessore allโAmbiente Enrico De Angelis. ยซIn collaborazione...
Background Lโinquinamento atmosferico รจ stato, da tempo, indagato quale fattore di rischio per lโinsorgenza di malattie neoplastiche, dellโapparato respiratorio e cardiovascolare. Ad oggi, sempre maggiori evidenze emergono sulla correlazione tra inquinamento atmosferico e malattie...
“un progetto unico nel suo genere – si รจ detto durante la conferenza – che dร la possibilitร anche agli stessi cittadini di conoscere in tempo reale qual รจ, in cittร , la situazione dellโinquinamento...
LโAssociazione Medici di Famiglia per lโAmbiente di Frosinone e Provincia ha dato inizio al progetto โTERRA E ARIAโ. Lโiniziativa รจ trasversale a diversi ambiti quali la promozione dellโambiente e della sostenibilitร e il diritto...
A cura dellโAssociazione Medici di Famiglia per lโAmbiente si riportano le concentrazione dei valori delle PM 2,5 registrati con il sistema di rilevamento Ancler a Frosinone, Anagni, Cassino e Sora, nei primi 20 giorni...
A cura dellโAssociazione Medici di Famiglia per lโAmbiente si riportano le concentrazione dei valori delle PM10 registrati, con il sistema di rilevamento Ancler, a Frosinone, Anagni, Cassino e Sora, durante lo scorso mese di...
Il responsabile dell’ufficio tecnico del Comune di Frosinone, l’arch. Elio Noce, in merito alla proposta di installazione di un biodigestore sul territorio, ha indirizzato il proprio parere tecnico contrario, in materia di valutazione sull’impatto...
Questo sito utilizza i cookies necessari al suo funzionamento ed utili per una migliore esperienza di navigazione. Per appronfondire leggi l'informativa sul Trammento datiAccettoTrattamento Dati