Gli scienziati Mauro Minelli e Antonella Mattei hanno spiegato che è l’esposizione al PM2.5 (comunemente definite polveri sottili) fa sviluppare al corpo umano la proteina ACE2 che “diventa una sorta di serratura per il...
Uno studio condotto in Giappone evidenzia che, in concomitanza con i picchi di PM2.5, aumenta il numero degli arresti cardiaci. A rischio sono soprattutto gli anziani. L’inquinamento atmosferico può far andare in «tilt» il...
Sabato 1° agosto un incendio di vaste proporzioni ha interessato il territorio di Anagni nella zona dell’ex polveriera in via Mola Santa Maria. Come riportato dalla stampa locale le prime fiamme sono state avvistate...
L’Associazione presenta l’elaborato dei dati Ancler riguardanti PM10 e PM 2,5 del mese di Gennaio 2020, riferito a zone rappresentative di Frosinone e Anagni confrontate con Cassino e Sora Premessa: per le PM 10...
L’Associazione Medici di Famiglia per l’Ambiente rende noto l’elaborato di alcuni dati delle centraline Ancler di Anagni relativi al mese di novembre, quando è iniziato l’innalzamento delle concentrazioni delle polveri sottili. Premessa: per le...
L’Associazione Medici di Famiglia per l’Ambiente di Frosinone, riporta l’andamento delle concentrazione di PM 2,5 nella prima decade dell’anno, in alcune zone del capoluogo. Il riferimento è al PM 2,5, piuttosto che al PM...
Questo sito utilizza i cookies necessari al suo funzionamento ed utili per una migliore esperienza di navigazione. Per appronfondire leggi l'informativa sul Trammento datiAccettoTrattamento Dati