Report dell’Associazione Medici di Famiglia per l’Ambiente sulla qualità dell’aria a Frosinone. Vengono considerati i valori delle PM 2,5 rilevate unitamente alle PM 10 ed alle PM 1 dalle centraline del sistema Ancler. Il...
A cura dell’Associazione Medici di Famiglia per l’Ambiente si riportano le concentrazione dei valori delle PM 2,5 registrati con il sistema di rilevamento Ancler a Frosinone, Anagni, Cassino e Sora, nei primi 20 giorni...
A cura dell’Associazione Medici di Famiglia per l’Ambiente si riportano le concentrazione dei valori delle PM10 registrati, con il sistema di rilevamento Ancler, a Frosinone, Anagni, Cassino e Sora, durante lo scorso mese di...
Riportiamo le concentrazione di PM 2,5 in alcune zone del capoluogo nella prima decade del mese di gennaio 2021 confrontate con quelle dello stesso periodo del 2020. Il riferimento è al PM 2,5, piuttosto...
di Raffaele Calcabrina La qualità dell’aria preoccupa i Medici di famiglia per l’ambiente. L’associazione lancia l’allarme: a novembre per gran parte del tempo i cittadini di Frosinone, come pure di Anagni, Cassino e Sora...
L’Associazione Medici per l’Ambiente di Frosinone e Provincia comunica i valori delle concentrazioni delle PM 10 registrate nel mese di novembre 2020 a Frosinone, Anagni, Cassino e Sora, dal sistema di rilevazione ANCLER. Viene...
L’incendio dell’Eureka a Piedimonte San Germano quale punto di svolta nella guerra alle malattie da inquinamento. Forse! Le prove generali lo scorso anno con l’incendio Mecoris a Frosinone. Il muro si sgretola. Forse! I...
L’Associazione Medici di Famiglia per l’Ambiente di Frosinone e Provincia in riferimento all’incendio del deposito di pneumatici a Piedimonte San Germano comunica i dati e le variazioni significative delle misurazioni (picchi) relative le concentrazioni...
L’incendio presso l’Eureka di Piedimonte San Germano del 23 agosto che ha interessato la combustione di pneumatici e quello del giorno successivo a Cassino che ha distrutto una fabbrica di legnami, la LegniSud, deve...
Uno studio condotto in Giappone evidenzia che, in concomitanza con i picchi di PM2.5, aumenta il numero degli arresti cardiaci. A rischio sono soprattutto gli anziani. L’inquinamento atmosferico può far andare in «tilt» il...
Questo sito utilizza i cookies necessari al suo funzionamento ed utili per una migliore esperienza di navigazione. Per appronfondire leggi l'informativa sul Trammento datiAccettoTrattamento Dati