• Tel: +39 0775 873094
  • Mail: info@mediciambiente.org
  • Home
  • I Temi
    • Aria
    • Suolo
  • I progetti
    • Ancler
  • La Nostra Voce
  • Rassegna stampa
  • Gli Eventi
    • Calendario
    • Prossimi Eventi
    • Eventi Passati
  • La Rete
    • Civis Ferentino
    • FabLab Frosinone APS
    • Ancler
    • EVLogica
  • L’associazione
    • Le Origini
    • Il Manifesto
    • Lo Statuto
    • La Deontologia
    • I Referenti
  • i contatti

Polveri sottili

Home > Posts tagged Polveri sottili

Polveri sottili mese Dicembre 2020 a Frosinone e provincia

A cura dell’Associazione Medici di Famiglia per l’Ambiente si riportano le concentrazione dei valori delle PM10 registrati, con il sistema di rilevamento Ancler, a Frosinone, Anagni, Cassino e Sora, durante lo scorso mese di...

Leggi Tutto 14 Gennaio 2021ore16:04 Giovambattista Martino

Covid, lo studio italiano: “Sono le polveri sottili e non l’inquinamento in generale a influire su contagi e mortalità”

Gli scienziati Mauro Minelli e Antonella Mattei hanno spiegato che è l’esposizione al PM2.5 (comunemente definite polveri sottili) fa sviluppare al corpo umano la proteina ACE2 che “diventa una sorta di serratura per il...

Leggi Tutto 9 Gennaio 2021ore14:14 Medici Ambiente

Polveri sottili, novembre nero: allarme salute dai medici di famiglia

di Raffaele Calcabrina La qualità dell’aria preoccupa i Medici di famiglia per l’ambiente. L’associazione lancia l’allarme: a novembre per gran parte del tempo i cittadini di Frosinone, come pure di Anagni, Cassino e Sora...

Leggi Tutto 10 Dicembre 2020ore19:50 Giovambattista Martino

Provincia di Frosinone – Sintesi Report PM10 Novembre 2020

L’Associazione Medici per l’Ambiente di Frosinone e Provincia comunica i valori delle concentrazioni delle PM 10 registrate nel mese di novembre 2020 a Frosinone, Anagni, Cassino e Sora, dal sistema di rilevazione ANCLER. Viene...

Leggi Tutto 8 Dicembre 2020ore19:51 Giovambattista Martino

Frosinone ad un bivio: profitto o salute

Negli anni 2015 inizio 2016 da una indagine epidemiologica sul 10% dei cittadini di Frosinone è emersa un prevalenza di asma e di BPCO (bronchite cronica) rispettivamente del doppio e del triplo rispetto le...

Leggi Tutto 27 Novembre 2020ore21:42 Giovambattista Martino

Inquinamento a Frosinone, tasso di mortalità pari al 43%

“Negli anni 2015 inizio 2016 da una indagine epidemiologica sul 10% dei cittadini di Frosinone è emersa un prevalenza di asma e di BPCO (bronchite cronica) rispettivamente del doppio e del triplo rispetto le...

Leggi Tutto 27 Novembre 2020ore19:15 Giovambattista Martino

Valle del Sacco valle dei rifiuti

La produzione di rifiuti organici della città di Frosinone è di circa 3.000 (tremila) tonnellate annue, mentre per tutta la Ciociaria è di 35.000 (trentacinquemila) tonnellate annue. Nonostante ciò per la Valle del Sacco...

Leggi Tutto 22 Novembre 2020ore17:15 Teresa Petricca

Biodigestore a Frosinone: come trasformare immondizia in rifiuti speciali

Il biodigestore proposto da iniziativa privata a Frosinone e in attesa di VIA (Valutazione di impatto ambientale) da parte della Regione Lazio, di BIO ha veramente poco, se non nulla. A titolo conoscitivo e...

Leggi Tutto 19 Novembre 2020ore09:58 Teresa Petricca

La Valle del Sacco sopraffatta dai biodigestori

A Frosinone presentata dalla Maestrale srl la richiesta di autorizzazione per la realizzazione di un biodigestore anaerobico per il trattamento di 50.000 (cinquantamila) tonnellate di rifiuti umidi urbani (FORSU), da impiantare in via Antonello...

Leggi Tutto 23 Ottobre 2020ore20:18 Giovambattista Martino

Incendi Eureka e Mecoris: un punto di svolta nella lotta all’inquinamento

L’incendio dell’Eureka a Piedimonte San Germano quale punto di svolta nella guerra alle malattie da inquinamento. Forse! Le prove generali lo scorso anno con l’incendio Mecoris a Frosinone. Il muro si sgretola. Forse! I...

Leggi Tutto 4 Settembre 2020ore13:00 Giovambattista Martino
Pagina 1 di 7
Avanti Ultima pagina

Archivio

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Marzo 2018
  • Settembre 2017

Ultime Notizie

14 Gennaio 2021

Polveri sottili mese Dicembre 2020 a Frosinone e provincia

A cura dell’Associazione Medici di Famiglia per l’Ambiente si riportano le concentrazione dei valori delle PM10 registrati, con il sistema di rilevamento Ancler, a Frosinone, Anagni, Cassino e Sora, durante lo scorso mese...

Leggi Tutto
10 Gennaio 2021

Confronto PM 2.5 Gennaio 2020 – Gennaio 2021

Riportiamo le concentrazione di PM 2,5 in alcune zone del capoluogo nella prima decade del mese di gennaio 2021 confrontate con quelle dello stesso periodo del 2020. Il riferimento è al PM 2,5,...

Leggi Tutto

I nostri Contatti

Indirizzo: Via per Fiuggi, 7
03100 Frosinone (FR), IT
Seguici su Facebook

Telefono: +39 0775 873094
E-mail: info@mediciambiente.org
Sito web: https://mediciambiente.org

La nostra missione

“L’Associazione Medici di Famiglia per l’Ambiente di Frosinone e Provincia” intende promuovere una sorveglianza della patologia respiratoria, dar vita ad iniziative epidemiologiche sul territorio, esercitare un monitoraggio attento e continuativo.

Menu

  • Home
  • Temi – Aria
  • Temi – Suolo
  • Progetti – Ancler
  • La Nostra Voce
  • Rassegna stampa

L’ASSOCIAZIONE

  • Le Origini
  • Il Manifesto
  • Lo Statuto
  • Deontologia
  • Referenti
  • Contatti

Copyright © 2021. Associazione Medici di Famiglia per l'Ambiente. Servizi Hosting e Realizzazione a cura di EvLogica

Trattamento Dati
Questo sito utilizza i cookies necessari al suo funzionamento ed utili per una migliore esperienza di navigazione. Per appronfondire leggi l'informativa sul Trammento datiAccettoTrattamento Dati