• Tel: +39 0775 873094
  • Mail: info@mediciambiente.org
  • Home
  • I Temi
    • Aria
    • Suolo
  • I progetti
    • Ancler
  • La Nostra Voce
  • Rassegna stampa
  • Gli Eventi
    • Calendario
    • Prossimi Eventi
    • Eventi Passati
  • La Rete
    • Civis Ferentino
    • FabLab Frosinone APS
    • Ancler
    • EVLogica
  • L’associazione
    • Le Origini
    • Il Manifesto
    • Lo Statuto
    • La Deontologia
    • I Referenti
  • i contatti

Polveri sottili

Home > Posts tagged Polveri sottili ( > Pagina 8)

Ripi Capofila nella Lotta all’Inquinamento.

Un convegno partecipato quello che si è tenuto al Teatro Gassman, dove l’associazione Medici di Famiglia per l’ambiente ha esposto la drammatica situazione della Valle del Sacco alle prese con inquinamento da polveri sottili,...

Leggi Tutto 29 Settembre 2019ore16:56 Medici Ambiente

Veleni nell’aria, “Polveri sottili e malattie”: fuori la verità

Ripi – Se ne parlerà domani (sabato 28) a teatro in un incontro organizzato dall’amministrazione Sementilli insieme all’associazione medici di famiglia per l’ambiente. (Simonetta Sciré) “Polveri sottili e conseguenti malattie”: è il tema centrale...

Leggi Tutto 27 Settembre 2019ore12:13 Medici Ambiente

Ripi, qualità dell’aria: il Comune lancia la sfida ambientale

Ripi – Amministrazione comunale e medici hanno presentato un interessante progetto. Sotto la lente la relazione tra le polveri sottili e l’insorgenza di malattie Ripi comune capofila nella ridefinizione e rivalutazione della qualità dell’aria....

Leggi Tutto 23 Settembre 2019ore11:20 Medici Ambiente

Ambiente: Ripi capofila nella ridefinizione e rivalutazione della qualita’ dell’aria

Sabato 28 Settembre l’importante convegno al Teatro Gassman “Ripi: comune capofila nella ridefinizione e rivalutazione della qualità dell’aria”. È questo il tema che verrà affrontato nel corso dell’importante convegno che si terrà sabato 28...

Leggi Tutto 20 Settembre 2019ore10:57 Medici Ambiente

Incendio a Ferentino, Associazione Medici di Famiglia: “Polveri sottili sopra la norma”

Nella serata di ieri un grosso incendio è divampato sul monte Barano a Ferentino. A causa del forte vento, le fiamme si sono ingrossate propagandosi sul monte tra le frazioni di Sant’Oliva e Porciano....

Leggi Tutto 11 Settembre 2019ore10:55 Medici Ambiente

Anagni – Arrivano in città le centraline Ancler, Pm sotto controllo!

(di Anna Ammanniti) In questi giorni inizia l’installazione in città dele centraline Ancler, dispositivi innovativi che permetteranno la rilevazione delle polveri sottili, dalle PM 10 fino a quelle più piccole e pericolose, le PM...

Leggi Tutto 12 Agosto 2019ore10:28 Medici Ambiente

Frosinone – Incendio Mecoris, PM10 si confermano normali

In seguito all’incendio di domenica scorsa alla Mecoris, azienda che si occupa dello stoccaggio di rifiuti, le polveri sottili PM10 in alcune zone della città avevano avuto elevati picchi di sforamento. Fortunatamente da ieri...

Leggi Tutto 29 Giugno 2019ore19:45 Medici Ambiente

Anagni, Associazione Medici di famiglia per l’ambiente: “15 Rilevatori di PM? Un plauso all’amministrazione”

Ecco il comunicato di Giovambattista Martino – coordinatore Associazione Medici di Famiglia per l’Ambiente di Frosinone e Provincia, in merito all’inquinamento ambientale: L’OMS stima che il 26% delle malattie ed il 23% delle morti...

Leggi Tutto 12 Aprile 2019ore17:08 Medici Ambiente

Frosinone, la battaglia di Medici “antismog” arriva in Consiglio comunale

«E’ importante per la nostra città quello che è successo stasera. Sono tre anni che ci battiamo per evidenziare la gravità e le conseguenze dell’inquinamento atmosferico a Frosinone. All’inizio ci definivano allarmisti, ora finalmente...

Leggi Tutto 25 Febbraio 2019ore17:40 Medici Ambiente
Prima pagina Pagina precedente
Pagina 8 di 8

Archivio

  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Novembre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Marzo 2018
  • Settembre 2017
  • Febbraio 2017

Ultime Notizie

1 Novembre 2022

Studio Eras e discarica di Via Le Lame

A seguito della recente notizia in merito il sequestro di beni per 10 milioni di euro ad un sodalizio che gestiva discariche di rifiuti anche nella Provincia di Frosinone, l’ Associazione Medici di...

Leggi Tutto
14 Ottobre 2022

La discarica di Via Le Lame al centro del dibattito politico ed amministrativo

L’Associazione Medici per l’Ambiente di Frosinone e Provincia prende atto, con soddisfazione, che la discarica di Via le Lame è finalmente diventata argomento di dibattito quotidiano politico ed amministrativo sia durante gli incontri...

Leggi Tutto

I nostri Contatti

Indirizzo: Via per Fiuggi, 7
03100 Frosinone (FR), IT
Seguici su Facebook

Telefono: +39 0775 873094
E-mail: info@mediciambiente.org
Sito web: https://mediciambiente.org

La nostra missione

“L’Associazione Medici di Famiglia per l’Ambiente di Frosinone e Provincia” intende promuovere una sorveglianza della patologia respiratoria, dar vita ad iniziative epidemiologiche sul territorio, esercitare un monitoraggio attento e continuativo.

Menu

  • Home
  • Temi – Aria
  • Temi – Suolo
  • Progetti – Ancler
  • La Nostra Voce
  • Rassegna stampa

L’ASSOCIAZIONE

  • Le Origini
  • Il Manifesto
  • Lo Statuto
  • Deontologia
  • Referenti
  • Contatti

Copyright © 2023. Associazione Medici di Famiglia per l'Ambiente. Servizi Hosting e Realizzazione a cura di EvLogica

Trattamento Dati
Questo sito utilizza i cookies necessari al suo funzionamento ed utili per una migliore esperienza di navigazione. Per appronfondire leggi l'informativa sul Trammento datiAccettoTrattamento Dati