Il vicesindaco avv. Vittorio D’Ercole: “La salute futura di un’intera generazione è minacciata dalle polveri sottili se non ci si impegna, fin d’ora, a trovare opportune soluzioni al problema” Si è tenuto lo scorso...
In relazione alle elevate concentrazioni di PM 10 rilevate dalle centraline comunali Ancler, nelle ore notturne e da più giorni, in via America Latina ed in via Puccini, con valori sensibilmente più alti rispetto...
La pneumologa Teresa Petricca dei “Medici di famiglia per l’ambiente” lancia l’allarme sulla correlazione tra inquinamento nella valle del Sacco e la malattia A lanciare l’allarme sulla correlazione tra inquinamento nella valle del Sacco...
L’Associazione Medici di Famiglia per l’Ambiente di Frosinone riporta che alla Villa Comunale i valori di picco delle PM si registrano di solito tra le ore 20:00 e le 21:00. Nel mese di gennaio,...
Il presidente della Federazione: “In aumento i disturbi respiratori e le allergie, una volta non era così” TORINO. Peggioramento dei malati cronici: cioè gli anziani, soprattutto se resi instabili da una o più patologie....
L’Associazione Medici di Famiglia per l’Ambiente di Frosinone, riporta l’andamento delle concentrazione di PM 2,5 nella prima decade dell’anno, in alcune zone del capoluogo. Il riferimento è al PM 2,5, piuttosto che al PM...
Ore 7,15 : I valori delle polveri sottili relativi alle PM 2,5 nella zona attinente la Scuola Pietrobono (Stazione di Frosinone) risultano pari a 160 mcg/mc3; a Corso Lazio 144; nella zona Villa Comunale...
Il dott. Antonio Necci, consigliere comunale di minoranza della lista civica Medici per l’Ambiente e dell’associazione Medici per l’Ambiente di Frosinone e provincia interviene in merito alla presunta cancellazione del presidio ambientale. Condivisibile la...
L’esposizione agli inquinanti presenti nell’aria è costata la vita, in Italia, a ben 76.200 persone in un solo anno. Secondo uno studio pubblicato su Lancet, siamo primi in Europa per mortalità da smog. L’importanza...
Undicesimi al mondo per decessi precoci dovuti al Pm2.5, 46500 casi nel 2016. La questione ambientale, tra inquinamento e allerta maltempo, ci uccide Sempre sull’onda del riscaldamento globale e del cambiamento climatico di cui...
Questo sito utilizza i cookies necessari al suo funzionamento ed utili per una migliore esperienza di navigazione. Per appronfondire leggi l'informativa sul Trammento datiAccettoTrattamento Dati