L’Associazione Medici di Famiglia per l’Ambiente di Frosinone, riguardo il biodigestore di Anagni, già in data 4/2/2017 con una pubblica informativa, criticando procedure e comportamenti inopportuni, richiamava ad una riflessione collettiva sottolineando gli aspetti...
di Raffaele Calcabrina La qualità dell’aria preoccupa i Medici di famiglia per l’ambiente. L’associazione lancia l’allarme: a novembre per gran parte del tempo i cittadini di Frosinone, come pure di Anagni, Cassino e Sora...
L’Associazione Medici di Famiglia per l’Ambiente di Frosinone e Provincia nel 2018 ha partecipato per la Valle del Sacco allo studio FAST (Fertilità, Ambiente, Alimentazione, Stili di vita) finanziato dal Ministero della Salute e...
La produzione di rifiuti organici della città di Frosinone è di circa 3.000 (tremila) tonnellate annue, mentre per tutta la Ciociaria è di 35.000 (trentacinquemila) tonnellate annue. Nonostante ciò per la Valle del Sacco...
A Frosinone presentata dalla Maestrale srl la richiesta di autorizzazione per la realizzazione di un biodigestore anaerobico per il trattamento di 50.000 (cinquantamila) tonnellate di rifiuti umidi urbani (FORSU), da impiantare in via Antonello...
L’incendio dell’Eureka a Piedimonte San Germano quale punto di svolta nella guerra alle malattie da inquinamento. Forse! Le prove generali lo scorso anno con l’incendio Mecoris a Frosinone. Il muro si sgretola. Forse! I...
L’Associazione Medici di Famiglia per l’Ambiente di Frosinone e Provincia in merito alla diffusione geografica di COVID- 19 rappresenta che il giorno 11 marzo 2020 nella nostra ASL si contavano 21 pazienti contagiati, di...
Frosinone – Dai dati Arpa e Ancler la mal’aria è in tutta la provincia. 60 i comuni inclusi nella fascia A dal piano regionale di risanamento della qualità dell’aria Se Atene piange Sparta non...
Frosinone – Ok alla giornata del 16 febbraio ad Alatri, Anagni, Ceccano e Sora. A Frosinone c’è la partita e allora 48 ore consecutive il 26 e 27 gennaio La domenica ecologica collettiva perde...
La pneumologa Teresa Petricca dei “Medici di famiglia per l’ambiente” lancia l’allarme sulla correlazione tra inquinamento nella valle del Sacco e la malattia A lanciare l’allarme sulla correlazione tra inquinamento nella valle del Sacco...
Questo sito utilizza i cookies necessari al suo funzionamento ed utili per una migliore esperienza di navigazione. Per appronfondire leggi l'informativa sul Trammento datiAccettoTrattamento Dati